A chi è dedicato
Alle imprese di qualunque dimensione.
Come funziona
La partecipazione del Fondo di Venture Capital al capitale sociale della società estera è aggiuntiva rispetto alla quota di Partecipazioni al capitale.
La partecipazione complessiva SIMEST + Fondo di Venture Capital può raggiungere il 49% del capitale dell'impresa estera e non può superare quella dell'impresa italiana promotrice.
Durata della partecipazione: fino a 8 anni, comunque non superiore alla partecipazione diretta di SIMEST. Prevede una remunerazione pari a:
tasso BCE + uno spread commisurato alla classe dimensionale dell'impresa italiana.
Aree geografiche di interesse strategico
Il Fondo è attualmente operativo nelle seguenti aree:
Repubblica Popolare Cinese e Paesi del sud est asiatico: India, Indonesia, Malaysia, Maldive, Sri Lanka e Thailandia |
Federazione Russa, Ucraina, Moldavia, Armenia, Azerbaijan e Georgia |
Africa, tutti i Paesi compresi quelli insulari |
Israele, Libano, Giordania, Siria, Autorità Palestinese, Turchia, Iraq. Paesi confinanti con l'Iraq (purché con attività prevalente rivolta all'Iraq) |
Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Serbia e Montenegro |
Paesi dell'America Centrale ed America Meridionale ad esclusione dei territori e possedimenti d'oltremare dei paesi della Unione Europea (PTOM) e di dipartimenti francesi d'oltremare (DOM) |
Benefici
Ottimizzazione del funding per il sostegno degli investimenti in paesi extra UE, mediante l'accesso a risorse finanziarie complementari a condizioni favorevoli.
La partecipazione del Fondo di Venture Capital non richiede garanzie.