Transizione Digitale ed Ecologica
Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI e Mid Cap con vocazione internazionale
Rafforziamo la competitività internazionale della tua impresa sostenendone la transizione digitale e la transizione ecologica, due direttrici di crescita ormai imprescindibili per il nostro sistema produttivo. Le imprese italiane sono chiamate a investire in tecnologia e a produrre in maniera sostenibile se vogliono continuare competere nel mondo. Questo finanziamento le aiuta a farlo con risorse a u003ca href=u0022https://www.simest.it/tasso-agevolato-simest/u0022u003etasso agevolatou003c/au003e e una quota a fondo perduto.
A chi è dedicato
Alle PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Come funziona
Finanziamento a u003ca href=u0022https://www.simest.it/tasso-agevolato-simest/u0022u003etasso agevolatou003c/au003e in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di u003cem data-pop-note=u0022Temporary Frameworku0022u003e Temporary Frameworku003c/emu003e, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti volti a favorire la Transizione Digitale (almeno il 50% del totale del finanziamento) ed Ecologica delle imprese e promuoverne la competitività sui mercati esteri.rnrnu003cstrongu003eImporto massimo finanziabile:u003c/strongu003e fino a € 1.000.000.000, comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa. Se sei un’impresa che ha già presentato una richiesta di finanziamento per Transizione Digitale ed Ecologica, potrai inviare una seconda domanda per un importo a concorrenza del massimale di € 1.000.000.rnrnu003cstrongu003eQuota massima a fondo perdutou003c/strongu003e: u003cem data-pop-note=u0022fino al 40% per le imprese del Sudu0022u003e fino al 40% per le imprese del Sudu003c/emu003e, fino al 25% per le restanti imprese. La quota di co-finanziamento a fondo perduto è concessa, in ogni caso, nei limiti dell’importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Framework per impresa.rnrnu003cstrongu003eDurata del finanziamentou003c/strongu003e: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.
Hai già inoltrato una richiesta?
u003cspan style=u0022font-weight: 400;u0022u003eAccedi al portale per gestire la tua richiesta di finanziamento oppure contattaci attraverso i canali dedicati ai finanziamenti agevolati.u003c/spanu003e