SIMEST: Nel I Trim 2021 sostenuto l’export di 18 PMI e MidCap italiane per €100mln
Grazie al “Contributo Export su Credito fornitore”, le aziende nazionali produttrici di beni di investimento hanno venduto i propri prodotti in 20 Paesi esteri
Grazie al “Contributo Export su Credito fornitore”, le aziende nazionali produttrici di beni di investimento hanno venduto i propri prodotti in 20 Paesi esteri
È stato siglato a Roma un accordo di collaborazione tra OI Pomodoro Bacino Centro Sud Italia, associazione che raggruppa i produttori di pomodoro delle regioni del Cento-Sud, e SIMEST, la società del Gruppo Cassa depositi e ...
Si attestano a €3,2 miliardi i Contributi all’export; realizzate operazioni di Partecipazione nel capitale per €87 milioni Oltre 3.800 imprese supportate. Massimi storici sulle attività a supporto delle PMI, che ...
Ingresso di minoranza nel capitale della controllata statunitense della società di Bressanone, leader mondiale nella scansione del legno. Obiettivo: rafforzamento nell’area nordamericana attraverso l’acquisizione di uno dei ...
Il Comitato Agevolazioni dà il via al nuovo strumento agevolato “Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico”. Finanziamenti fino a €10mln
La decisione presa in seguito all’elevato numero di richieste ricevute, eccedenti le risorse finanziarie disponibili per il 2020
Grazie al Contributo Export erogato dalla società del Gruppo CDP l’azienda di Milano ha ottenuto commesse per €8,5mln ed esportato in Giordania, Camerun e Congo tre impianti per la produzione di detergenti
Da oggi e fino a fine anno le imprese potranno beneficiare di una quota a fondo perduto pari al 50% dell’ammontare richiesto
L’azienda veneta esporterà un impianto per la produzione di tubi d’acciaio al carbonio. Una commessa del valore di 3,3 milioni di euro che ha permesso ad un cliente spagnolo di installare un nuovo sito produttivo in Messico
L’azienda di Reggio Emilia esporta €20 milioni di trattori e macchinari agricoli, che vanno ad aggiungersi ad altri €47 milioni di commesse da inizio anno
Dal 6 agosto nuove modifiche sugli strumenti agevolati che copriranno spese per progetti all’interno dell’Unione Europea. Tra le altre misure, allargamento delle spese ammissibili e nuove tipologie di imprese finanziabili