Apri menù
Chiudi menù
Vai al contenuto principale

SIMEST Rafforza la Thesan-Savio sul mercato latino-americano

SIMEST, società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa depositi e prestiti, sostiene l’espansione internazionale della Thesan Spa di Torino, attiva dal 2010 nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche per la produzione di energia da fonte rinnovabile e per l’edilizia sostenibile.

E’ stato firmato un accordo per l’acquisizione da parte di SIMEST del 49% (per un investimento di 1,9 milioni di euro) del capitale della controllata statunitense Thesan USA Corp. (100% Thesan Spa), finalizzata all’acquisizione di contratti per la realizzazione e la gestione/manutenzione di impianti fotovoltaici nell’area USA e America Latina.

Lo sviluppo della controllata statunitense genererà positive ricadute sul partner italiano determinando una complessiva crescita del volume d’affari, alimentata sia attività di Ricerca e Sviluppo che rimarranno concentrate in Italia, sia dal supporto che Thesan Spa fornirà alla controllata statunitense per l’ingegneria di progetto e l’acquisto delle strutture di sostegno necessarie per la realizzazione degli impianti fotovoltaici.

Thesan è già cliente del Gruppo Cdp avendo ottenuto da SACE la garanzia su un finanziamento per investimenti in ricerca e sviluppo destinati a rafforzare la crescita internazionale.

Comunicati stampa correlati

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da 5 milioni di euro per la crescita in USA del Gruppo Lux, importante player nazionale nel settore ...

Obiettivo dell’operazione, che prevede un investimento totale di circa 10 milioni di euro, la diffusione sul mercato americano dei format proprietari del gruppo in città già esplorate nel suo primo anno di attività come: New ...

MECAER AVIATION GROUP, FINANZIAMENTO DI 7,5 MILIONI DI EURO DA PARTE DI SIMEST PER RAFFORZARE IL PIANO DI SVILUPPO IN NORD AMERICA

L’azienda italiana che opera nel settore aeronautico prosegue nel suo percorso di espansione ed amplia la capacità produttiva mediante la costruzione di un nuovo stabilimento in Canada e un’acquisizione strategica