Apri menù
Chiudi menù
Vai al contenuto principale

SIMEST sostiene il rafforzamento di Euro Group in Cina

SIMEST, società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo CDP, torna a sostenere l’espansione internazionale di Euro Group, player storico lombardo nel settore elettromeccanico.

Dopo aver già affiancato il partner in 3 iniziative volte all’ingresso nei mercati messicano (2005), tunisino (2011) e nordamericano (2014), oggi SIMEST ha firmato con la Euro Group Spa un accordo per rafforzare la presenza dell’azienda italiana in Cina, attraverso la partecipazione al 28% del capitale sociale di una società di nuova costituzione ad Hong Kong (2,2 milioni di euro).

Visto il Paese di destinazione, all’intervento diretto di SIMEST si affianca anche quello dello strumento agevolato “Fondo di Venture Capital” (1 milione di euro) che può essere attivato nei casi di investimento diretto in aree geografiche di interesse strategico.

L’affiancamento di SIMEST garantisce ad Euro Group il necessario supporto istituzionale e rappresenta un ulteriore sostegno al processo di internazionalizzazione, intrapreso dall’azienda italiana negli ultimi anni con l’obiettivo di sostenere e garantire una continua crescita, oltreché di valorizzare oltre i confini europei il know how tecnologico acquisito in quasi mezzo secolo di esperienza.

Comunicati stampa correlati

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da 5 milioni di euro per la crescita in USA del Gruppo Lux, importante player nazionale nel settore ...

Obiettivo dell’operazione, che prevede un investimento totale di circa 10 milioni di euro, la diffusione sul mercato americano dei format proprietari del gruppo in città già esplorate nel suo primo anno di attività come: New ...

MECAER AVIATION GROUP, FINANZIAMENTO DI 7,5 MILIONI DI EURO DA PARTE DI SIMEST PER RAFFORZARE IL PIANO DI SVILUPPO IN NORD AMERICA

L’azienda italiana che opera nel settore aeronautico prosegue nel suo percorso di espansione ed amplia la capacità produttiva mediante la costruzione di un nuovo stabilimento in Canada e un’acquisizione strategica