Apri menù
Chiudi menù
Vai al contenuto principale

SIMEST (Gruppo CDP) e Assocamerestero: firmato accordo per la crescita delle imprese italiane sui mercati esteri

SIMEST, società del Gruppo CDP che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Assocamerestero, Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e di Unioncamere, hanno firmato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di supportare le aziende italiane nei processi di crescita sui mercati esteri.

L’accordo è stato siglato dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo e dal Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza.

Attraverso l’accordo le due istituzioni intendono favorire una migliore conoscenza delle attività reciproche presso le imprese italiane, sul territorio nazionale e all’estero, con particolare riferimento ai servizi finanziari di SIMEST e ai servizi di assistenza e orientamento ai mercati esteri offerti dalle 86 CCIE associate ad Assocamerestero, presenti in 63 Paesi.

Accorciare la distanza tra le imprese italiane e i mercati esteri, mettendo a disposizione le proprie specifiche competenze, è l’obiettivo condiviso da SIMEST e Assocamerestero che, attraverso questo protocollo d’intesa, si impegnano a selezionare e assistere progetti imprenditoriali di interesse delle aziende italiane al fine di sostenerli finanziariamente con gli strumenti SIMEST, e a monitorare lo sviluppo delle attività e delle iniziative comuni.

L’accordo prevede inoltre la promozione presso le imprese italiane degli strumenti di finanza agevolata ed equity gestiti da SIMEST e l’organizzazione di incontri periodici di formazione, con la messa a disposizione di un desk dedicato per un costante scambio di informazioni sulle rispettive operatività ed iniziative a sostegno dell’esportazione e dell’internazionalizzazione delle imprese.

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, ha dichiarato: “L’accordo con Assocamerestero ci permette di attivare un’importante partnership strategica finalizzata a sostenere lo sviluppo internazionale delle imprese italiane. L’intesa prelude infatti a un ampliamento della platea di aziende che potranno beneficiare dei prodotti SIMEST e dell’assistenza di Assocamerestero. Si tratta di una importante collaborazione istituzionale che contribuirà a supportare la competitività e la diffusione del Made in Italy nel mondo”.

Siamo molto contenti di questo accordo perché consolida la collaborazione con SIMEST.” – dichiara Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero –”Le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero mettono a disposizione la propria esperienza e conoscenza dei mercati per sviluppare efficaci azioni congiunte per incrementare, in maniera raccordata e complementare, la competitività delle piccole e medie imprese italiane e accompagnarle nel loro percorso di crescita sui mercati globali.”

Contatti per la Stampa    

Tel. +39 06 68635777

ufficio.stampa@simest.it

X: @SIMEST_IT

Contatti per le aziende

800.020.030

Comunicati stampa correlati

Nasce ConSIMEST: l’hub progettato per sviluppare le competenze delle PMI in tema di sostenibilità e innovazione e sostenere ...

Attivo a partire da ottobre 2025, ConSIMEST prevede lo sviluppo di tre specifici progetti realizzati con la collaborazione - in termini di formazione e sviluppo del business - di Luiss Business School, Ernst&Young ed ELITE

SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle aziende della filiera energetica

Le imprese della filiera Enel potranno accedere agli strumenti finanziari SIMEST per investire in innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità e sviluppo delle competenze. La società del Gruppo CDP e l’azienda elettrica ...