Apri menù
Chiudi menù
Vai al contenuto principale

SIMEST sostiene all’estero il pomodoro Made in Italy

SIMEST, società per lo sviluppo estero delle imprese italiane che insieme a SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, entra nel capitale del Consorzio Casalasco del Pomodoro con sede in provincia di Cremona, prima azienda italiana nella coltivazione e confezionamento di conserve di pomodoro e proprietaria del marchio “Pomì” già nota realtà a livello internazionale.

L’operazione, che riguarda l’aumento di capitale sociale del Consorzio per 15 milioni di euro (attualmente rappresenta circa il 25% delle quote) interamente sottoscritto da SIMEST, è diretta a sostenere un ampio programma di investimenti su prodotti, processi e impianti tutti finalizzati allo sviluppo dei mercati esteri dalle forti potenzialità, in particolare Nord America, Asia e Medio Oriente.

Per Andrea NovelliAmministratore delegato di SIMEST “L’agroalimentare è un settore importante e contribuisce all’export italiano e all’immagine dell’Italia nel mondo”. Per Novelli “Con questo investimento in un’eccellenza italiana sosteniamo l’espansione internazionale del Made in Italy e delle filiere dei produttori nazionali”.

Per Costantino Vaia, DG del Consorzio Casalasco e Pres. della Pomì USA “Questa operazione valorizza il lavoro fin qui svolto dall’azienda e rappresenta motivo di orgoglio il poter annoverare tra i propri soci un partner istituzionale di prestigio come Simest. Questo accordo – continua Vaia – acquisti ancor più valore se consideriamo che coinvolge nel progetto solo soggetti italiani e che vede fianco a fianco il pubblico ed il privato in un comune intento di sviluppo”.

Consorzio Casalasco è inoltre da anni costantemente supportato da SACE attraverso l’ampia offerta di strumenti assicurativo-finanziari quali garanzie su finanziamentiassicurazione e smobilizzo dei propri crediti, tutti finalizzati alla crescita del proprio business in Italia e all’estero.

Il Consorzio Casalasco è una cooperativa nata nel 1977 che associa 370 aziende agricole nella coltivazione, trasformazione e confezionamento del pomodoro da industria 100% Made in Italy. Ha stabilimenti nella provincia di Cremona, Piacenza e Parma e nel 2015 ha realizzato a livello consolidato un fatturato pari a 249,2 milioni di euro, impiegando oltre 1.300 addetti tra fissi e stagionali.

Pomì è un marchio espressione del vero Made in Italy, distribuito in oltre 60 paesi nel mondo con particolare presenza sul mercato statunitense attraverso l’attività della controllata Pomì U.S.A. Inc. operante dal 2009.

Comunicati stampa correlati

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da 5 milioni di euro per la crescita in USA del Gruppo Lux, importante player nazionale nel settore ...

Obiettivo dell’operazione, che prevede un investimento totale di circa 10 milioni di euro, la diffusione sul mercato americano dei format proprietari del gruppo in città già esplorate nel suo primo anno di attività come: New ...

MECAER AVIATION GROUP, FINANZIAMENTO DI 7,5 MILIONI DI EURO DA PARTE DI SIMEST PER RAFFORZARE IL PIANO DI SVILUPPO IN NORD AMERICA

L’azienda italiana che opera nel settore aeronautico prosegue nel suo percorso di espansione ed amplia la capacità produttiva mediante la costruzione di un nuovo stabilimento in Canada e un’acquisizione strategica