Venture Capital SIMEST
Ottimizza i tuoi investimenti esteri con la partecipazione addizionale delle risorse pubbliche di Venture Capital di SIMEST
Per i soli investimenti diretti all’estero, alla partecipazione diretta SIMEST è possibile affiancare quella del Venture Capital, uno strumento pubblico dalle condizioni promozionali, che SIMEST gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
NOVITA’: dal 1° gennaio 2025 è stata istituita la nuova “Sezione venture capital e investimenti partecipativi”* del Fondo 394/81, attribuendo alla stessa le finalità originariamente attribuite al Fondo rotativo per operazioni di venture capital(1)
I nostri strumenti li trovi anche su export.gov.it
A chi è dedicato
Imprese italiane – di qualsiasi dimensione – che investono all’estero in attività produttive, commerciali o ad alto contenuto innovativo e richiedono la **partecipazione diretta SIMEST**.
Come funziona
L’azienda italiana può richiedere a SIMEST una partecipazione complessiva (SIMEST+ Venture Capital) fino a un massimo del 49% della capitalizzazione complessiva prevista.
La partecipazione delle risorse pubbliche di Venture Capital, inoltre:
- non può essere superiore al doppio della partecipazione SIMEST (l’entità della partecipazione del Venture Capital è stabilita sulla base anche delle caratteristiche dei partner e del progetto di investimento);
- non può risultare congiuntamente a SIMEST superiore alla quota in capo ai partner italiani
L’intervento complessivo di SIMEST-VC è realizzato a condizioni di mercato. Per la partecipazione aggiuntiva delle risorse pubbliche di Venture Capital la remunerazione è pari al tasso BCE + uno spread commisurato alla classe dimensionale dell’impresa.
Ulteriori termini e condizioni della partecipazione del Venture Capital sono oggetto di definizione in fase di strutturazione dell’intervento e seguono di norma quelli previsti per la partecipazione diretta di SIMEST.
*L’articolo 1, comma 474, lett. c), della legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha istituito la nuova “Sezione venture capital e investimenti partecipativi” del Fondo 394/81, attribuendo alla stessa le finalità originariamente attribuite al Fondo rotativo per operazioni di venture capital, e i successivi commi 477 e 478 hanno previsto la soppressione del FVC e del Comitato di Indirizzo e Rendicontazione, con conseguente attribuzione dell’amministrazione della citata nuova Sezione del Fondo 394/81 al Comitato Agevolazioni
(1)di cui all’articolo 1, comma 270, della legge n. 205/2017
Il tuo finanziamento con SIMEST
Sei alla ricerca di un nuovo finanziamento per espandere
la tua attività? Stai gestendo un finanziamento esistente?
Il nostro spazio digitale ti offre tutte le risorse necessarie per il tuo successo!