Gruppo CDP: SIMEST a maggio apre i mercati esteri a 23 aziende italiane

Nel mese di maggio 2017 SIMEST, società che insieme a SACE costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha finanziato 23 imprese italiane per operazioni commerciali in 11 Paesi: AlbaniaBrasileCinaColombiaEmirati ArabiGiapponeMessicoQatarSerbiaSvizzera e USA.

finanziamenti, pari complessivamente a oltre 6,7 milioni di euro, hanno riguardato: 3 Studi di fattibilità, 12 Partecipazioni a Fiere e Mostre, 6 Inserimenti sui mercati extra-UE e 4 Patrimonializzazioni Pmi.

 

Tra le aziende finanziate:

  • System Engineering Solutions Srl di Lissone (MB), la più grande realtà italiana (e la seconda in Europa) nella progettazione e produzione di apparati a radiofrequenza per la diffusione del segnale radiotelevisivo, sia analogico che digitale. Grazie al finanziamento di SIMEST (445mila euro) la società entrerà sul mercato brasiliano aprendo una sede nello stato di Minas Gerais al fine di garantire la base logistica delle attività commerciali e la base tecnica per il supporto clienti. La società intende commercializzare in Brasile prodotti Digital Audio Broadcasting (trasmettitori televisivi digitali e trasmettitori FM e DAB).
  • Plissé Spa, società padovana attiva nel mercato del total look femminile dal 1988 con le collezioni “Sfizio” e “Beatrice B.” e con il più recente marchio “Spirito Libero” in commercio dal 2011. L’intera produzione è realizzata in Italia, così come italiani sono i tessuti. Attraverso il finanziamento di 1,8 milioni di euro di SIMEST, Plissè potenzierà la sua presenza sul mercato USA attraverso l’apertura di un nuovo showroom e di un ufficio a New York e lanciando la nuova linea a marchio “Smarteez”.
  • 3TI Progetti Italia Spa società romana di ingegneria, specializzata in servizi di consulenza nella pianificazione, progettazione e project&construction management d’infrastrutture per trasporto (ferrovie, aeroporti, porti e strade), infrastrutture sociali, risorse idriche e ambientaliGrazie al finanziamento SIMEST da 1,5 milioni di euro, la società si insedierà con una presenza commerciale stabile in Qatar, Paese nel quale è in atto un processo di modernizzazione attraverso ingenti investimenti per opere infrastrutturali.
  • Colmar Technik Spa di Rovigo opera in due settori distinti: la costruzione di macchine per la manutenzione delle linee ferroviarie e il riciclaggio del rottame. Il finanziamento di SIMEST – 300mila euro complessivi –  consentirà all’azienda di realizzare due diversi studi di fattibilità per l’apertura di una sede stabile sia in Colombia, sia in Cina.

Comunicati stampa correlati

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da 5 milioni di euro per la crescita in USA del Gruppo Lux, importante player nazionale nel settore ...

Obiettivo dell’operazione, che prevede un investimento totale di circa 10 milioni di euro, la diffusione sul mercato americano dei format proprietari del gruppo in città già esplorate nel suo primo anno di attività come: New ...

MECAER AVIATION GROUP, FINANZIAMENTO DI 7,5 MILIONI DI EURO DA PARTE DI SIMEST PER RAFFORZARE IL PIANO DI SVILUPPO IN NORD AMERICA

L’azienda italiana che opera nel settore aeronautico prosegue nel suo percorso di espansione ed amplia la capacità produttiva mediante la costruzione di un nuovo stabilimento in Canada e un’acquisizione strategica