Apri menù
Chiudi menù
Vai al contenuto principale

Con SIMEST (Gruppo CDP) le giostre venete alla conquista della Cina

Le Montagne Russe targate “Zamperla” vanno alla conquista dei Luna Park asiatici. L’azienda di Altavilla Vicentina, uno dei più importanti operatori mondiali nel settore industriale dello sviluppo, produzione e commercializzazione di attrezzature ed impianti per luna park, ha infatti ottenuto un finanziamento destinato al potenziamento della presenza in Cina da SIMEST – società che insieme a SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP. Zamperla è da anni cliente SIMEST che ne ha sostenuto l’ingresso nel mercato cinese nel 2007 partecipando al capitale della controllata locale e di SACE, che ne ha sostenuto l’export in Bielorussia Guatemala.

La Zamperla è una delle 71 imprese italiane di cui SIMEST – nello scorso mese di maggio – ha supportato il processo di internazionalizzazione attraverso finanziamenti a tassi agevolati per la copertura delle spese di partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema, di apertura di una struttura commerciale, di realizzazione di studi di fattibilità o per il rafforzamento patrimoniale degli esportatori. In tutto si tratta di 22 milioni di euro per operazioni commerciali in 19 Paesi: AlbaniaArabia SauditaCanadaCinaCosta d’Avorio, Dubai, EgittoEtiopiaGiapponeLibanoMontenegroRussiaSerbiaSingaporeStati UnitiSudafricaThailandiaTurchia e Uzbekistan.

Comunicati stampa correlati

SIMEST (Gruppo CDP): investimento da 5 milioni di euro per la crescita in USA del Gruppo Lux, importante player nazionale nel settore ...

Obiettivo dell’operazione, che prevede un investimento totale di circa 10 milioni di euro, la diffusione sul mercato americano dei format proprietari del gruppo in città già esplorate nel suo primo anno di attività come: New ...

MECAER AVIATION GROUP, FINANZIAMENTO DI 7,5 MILIONI DI EURO DA PARTE DI SIMEST PER RAFFORZARE IL PIANO DI SVILUPPO IN NORD AMERICA

L’azienda italiana che opera nel settore aeronautico prosegue nel suo percorso di espansione ed amplia la capacità produttiva mediante la costruzione di un nuovo stabilimento in Canada e un’acquisizione strategica