Le Mole bresciane alla conquista dell’Automotive USA

visual
SIDERURGICO
USA

Acquisito il 34% della controllata statunitense, con positive ricadute sulla società italiana in in termini di R&D

SIMEST ha fatto il suo ingresso nel 34% del capitale della MOLEMAB Usa, controllata della bresciana MOLEMAB Spa, attiva nella produzione e commercializzazione di abrasivi.

L’investimento è mirato all’avviamento della produzione di mole in CBN e superabrasivo, introducendo degli impianti in grado di rigenerare e produrre le mole, ed avrà come mercato di riferimento quello dell’Automotive USA e NAFTA.

Positive saranno le ricadute sulla società italiana in relazione alle maggiori attività internazionali che indurranno a maggiori attività di ricerca e sviluppo su nuovi prodotti, di personale necessario al supporto delle maggiori attività e di economie di scala.

map location
2016
anno
0,292 Mln €
Investimento
34%
Quota
visual

MOLEMAB Spa

MOLEMAB Spa, con sede a OME (BS) è nata nel 1961. Opera nella produzione e commercializzazione di abrasivi, in particolare, mole convenzionali e mole in superabrasivo vetrificato. Nella sede principale si sviluppa l’intera organizzazione del gruppo ed è attivo lo stabilimento primario (circa 10.000 mq) dedicato alla produzione delle mole convenzionali e delle mole in superabrasivo vetrificato. La società è anche presente in Spagna, Francia, Germania, Canada, Usa, Messico e Venezuela.

Altre storie di SIMEST

Progetti oltre confine

visual
INTRATTENIMENTO
USA

Lux Entertainment sceglie SIMEST per lo sviluppo internazionale

visual
AEROSPACE
CANADA
USA

Mecaer si rafforza in Nord America con il supporto di SIMEST

visual
AGROINDUSTRIALE
FOOD
USA

Roncadin si rafforza in USA e raddoppia la produzione di pizze

visual
ITALIA
SIDERURGICO

Fonderie Guido Glisenti si è rivolta a SIMEST per fronteggiare il contesto difficile dovuto al conflitto in Ucraina