Portale Finanziamenti

Grazie a SIMEST la Olsa si rafforza in Cina

CINA
ELETTROMECCANICA
MECCANICA

Acquisito il 34% della controllata statunitense, con positive ricadute sulla società italiana in termini di R&D

SIMEST sale nel capitale della cinese JiaXing Olsa Murakami Corporation (JOMC) domiciliata nella provincia Zhejiang (Città di Jiaxing), controllata dalla Olsa – azienda piemontese che opera da 70 anni nella progettazione e produzione di fanaleria per auto.

L’investimento, il 3,2%, porta la quota SIMEST a 6,8% (identico l’intervento del Fondo pubblico di Venture capital) ed è destinato a supportare il potenziamento dell’attuale struttura presso il nuovo stabilimento destinato ad ospitare nuove linee produttive.

2016
anno
0,526 Mln €
Investimento
6,8%
Quota

Olsa Spa

visual

Olsa Spa, società fondata nel 1947, è al vertice dell’omonimo gruppo composto da 6 centri industriali ubicati in Italia, Polonia, Brasile, Cina (dove ha un’altra partnership con SIMEST) e Messico, con un impiego complessivo di oltre 3mila unità lavorative. Ha tra i clienti principali BMW, Renault, FCA, Ferrari, Audi, Volkswagen, Porsche, Daimler.

Il quartier generale del Gruppo è ubicato a Rivoli dove sono presenti il laboratorio centrale, il dipartimento prototipi e quello per le produzioni pilota (stabilimento di 7.200 mq con 191 dipendenti).

Altre storie di SIMEST

Progetti oltre confine

visual
ELETTROMECCANICA
USA

OMR Officine Meccaniche Rezzatesi si posiziona tra i leader mondiali della componentistica per automotive

Scopri di più
visual
SIDERURGICO
SVIZZERA

AFV Beltrame Group si affida a SIMEST per la crescita internazionale e la transizione ecologica

Scopri di più
visual
CINA
INDUSTRIA MECCANICA

Baglioni si rafforza con SIMEST sui mercati asiatici

Scopri di più
visual
CINA
ELETTROMECCANICA

La Vetrerie Riunite di Verona cresce in Asia grazie a SIMEST

Scopri di più